capelli

Come prendersi cura dei capelli a casa: la ricostruzione 100% Vegan 🍃

Come prendersi cura dei capelli a casa: la ricostruzione 100% Vegan 🍃

Per avere una chioma sana e bellissima, non basta andare dal parrucchiere. Prendersi cura dei propri capelli, infatti, riguarda il modo in cui li trattiamo tutti i giorni.

Qualità dei prodotti utilizzati, frequenza nei trattamenti casalinghi, applicazione di maschere e balsamo, sono tutte attività che hanno effetti diretti sul benessere dei capelli. Per questo motivo, non basta scegliere i primi prodotti che capitano né evitare di usare spesso phon e piastre, per ottenere il meglio dalla tua chioma puoi partire da questi step.

Festa della Donna fra coccole e benessere

Festa della Donna fra coccole e benessere

La Festa della Donna è una ricorrenza ampiamente festeggiata a livello internazionale ed è consuetudine regalare un mazzolino di mimosa per festeggiare tutte le donne l’8 Marzo.

In questa giornata fiori e mimose vanno per la maggiore, ma un regalo alternativo, come uno o più trattamenti di benessere, potrebbero essere la giusta iniezione di positività, per ricaricarsi e sentirsi belle.

Presso i nostri saloni Êtrebel puoi trovare diverse proposte dedicate alla donna, dai trattamenti viso anti-age, ai trattamenti per i capelli e per il corpo; regali fatti con il cuore per donare un momento di piacevole distrazione dalle ansie e pensieri quotidiani, una fuga dalla solita routine per godersi un momento di meritato relax .

Frappè di hennè: colorare i capelli in modo naturale

Frappè di hennè: colorare i capelli in modo naturale

Fin dall’antichità la pratica dell’hennè viene considerata un vero e proprio rito di bellezza: le donne persiane ed egiziane conoscevano molto bene l’hennè, e il trattamento che facevano sui loro capelli poteva durare anche una giornata intera. 

L’applicazione di queste sostanze regalava già allora preziose sfumature naturali e donava al capello corpo e lucentezza. 

Con il tempo le cose sono cambiate, tutto si è velocizzato e la lenta pratica dell’hennè non si è così facilmente adattata ai nostri ritmi frenetici. 

Fino ad oggi.